Scelta del Contraente:
Procedura Negoziata con almeno 10 inviti (previa indagine di mercato)
Struttura Appaltante: Consorzio di bonifica Basso Molise - Area Tecnica
Cig: B3307C62C5
Cup: D19J22001520001
Stato: Aggiudicata
Oggetto: Legge di Bilancio 30.12.2020 n. 178 – “INTERVENTI DI RIFUNZIONALIZZAZIONE ED AMMODERNAMENTO DELL’IMPIANTO IRRIGUO CONSORTILE FINALIZZATI ALLA RIDUZIONE DELLE PERDITE ED AL RISPARMIO DELLA RISORSA IDRICA IRRIGUA” CUP D19J22001520001 – 1°intervento: “R
Descrizione: Rifunzionalizzazione rete di distribuzione e vasche di accumulo degli impianti irrigui consortili mediante interventi di adeguamento migliorativo
Importo di gara: € 4.640.427,11
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 4.571.688,43
- Importo non soggetto a ribasso: € 68.738,68
Scelta del Contraente: Procedura Negoziata con almeno 10 inviti (previa indagine di mercato)
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Prezzo Più Basso
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Ing. Beniamino Di Vito
Data di pubblicazione avviso manifestazione di interesse: 26/09/2024
Data di scadenza invio partecipazione:
11/10/2024 12:00 - Europe/Rome
Data scadenza presentazione chiarimenti:
26/11/2024 13:00 - Europe/Rome
Data di scadenza ricezione offerte:
29/11/2024 14:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
29/11/2024 14:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
29/11/2024 15:05 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - delibera commissariale - decisione a contrarre_ 1° intervente rete e vasche.pdf.p7m
Avviso indagine di mercato - avviso indagine di mercato - 1° intervento_signed.pdf
DGUE - espd-self-contained-request.xml
Modello di istanza - MODULO_ISTANZA_DI_PARTECIPAZIONE_1° int.docx
Modello Offerta - MODULO_OFFETA_ECONOMICA_1 interv_def.docx
Progetto esecutivo e Capitolato Speciale di Appalto - Progetto Esecutivo 1_Int.zip
Determina di aggiudicazione definitiva - Delibera Comm_148_2024.pdf.p7m
Avviso Esito di gara - Avviso esito di gara_1°interv.pdf.p7m
Verbali di Gara
Verbale verifica documentazione amministrativa - verbale 1_buste ammnistrative.pdf.p7m
Verbale proposta di aggiudicazione - verbale offerte economiche.pdf.p7m
Chiarimenti
Si è provveduto a rendere disponibile il file editabile contente il modello "Allegato B - Domanda di adesione "
Si è provveduto a rendere disponibile il file editabile contenente il modello "Allegato B - Domanda di adesione "
A norma dell’art. 104 del D.lgs. 36/2023 (”Codice”) “il concorrente può ricorrere all’istituto dell’avvalimento per acquisire un requisito necessario alla partecipazione a una procedura di aggiudicazione” a condizione che il contratto di avvalimento concluso abbia “per oggetto le dotazioni tecniche e le risorse che avrebbero consentito all’operatore economico di ottenere l’attestazione di qualificazione richiesta”. Il contratto di avvalimento deve, inoltre, essere conforme alle disposizioni di cui all’art. 26 dell’allegato II.12.
Si rappresenta, altresì, che la giurisprudenza del Consiglio di Stato ha più volte ribadito che l’avvalimento dell’attestazione SOA è consentito ad una duplice condizione: a) che oggetto della messa a disposizione sia l’intero setting di elementi e requisiti che hanno consentito all’impresa ausiliaria di ottenere il rilascio dell’attestazione SOA; b) che il contratto di avvalimento dia conto, in modo puntuale, del complesso dei requisiti oggetto di avvalimento, senza impiegare formule generiche o di mero stile.” (cfr. Cons. Stato, sez. V, 13 aprile 2022 n. 2784; Id, 4 novembre 2021 n. 7370). E’ stato inoltre chiarito che “quando oggetto dell’avvalimento sia un’attestazione SOA di cui la concorrente sia priva, occorre, ai fini dell’idoneità del contratto, che l’ausiliaria metta a disposizione dell’ausiliata l’intera organizzazione aziendale, comprensiva di tutti i fattori della produzione e di tutte le risorse, che, complessivamente considerata, le ha consentito di acquisire l’attestazione da mettere a disposizione (Cons. Stato, sez. V, 16 maggio 2017, n. 2316, Cons. Stato, sez. V, 12 maggio 2017, n. 2226), sicché è onere del concorrente dimostrare che l’impresa ausiliaria non si impegna semplicemente a prestare il requisito soggettivo richiesto e, nel caso di specie, l’attestazione SOA, quale mero requisito astratto e valore cartolare, ma assume la specifica obbligazione di mettere a disposizione dell’impresa ausiliata, in relazione all’esecuzione dell’appalto, le proprie risorse e il proprio apparato organizzativo, in tutte le parti che giustificano l’attribuzione del requisito”.
Si evidenzia infine che il ricorso all’avvalimento è soggetto alle tassative disposizioni di cui ai commi da 4 ad 8 dell’art. 104 del D.lgs. n. 36/2023, ivi comprese le verifiche e gli accertamenti di cui al comma 9 del medesimo art. 104.
Si conferma che, ai fini della comprova dell'importo costituente il criterio B di selezione fissato dall'avviso di indagine di mercato, devono essere allegati (CEL) relativi a lavori eseguiti regolarmente e con buon esito- con avvio ed
ultimazione nell’ultimo triennio antecedente la pubblicazione dell’avviso- appartenenti alla Categoria OG6 e con classifica almeno pari alla III.
Il modello B è la domanda di adesione alla manifestazione di interesse, documento il cui facsimile editabile è regolarmente pubblicato alla sezione "Riepilogo documentazione" della presente pagina web (https://bonificabm.traspare.com/announcements/58)
La garanzia a corredo dell'offerta (c.d. polizza provvisoria) non è richiesta, trovando applicazione quanto previsto dall'art. 53 comma 1 del D.lgs. n. 36/2023.